Il potere degli alberi: come il riforestazione può combattere i cambiamenti climatici

4 min leggi
The Power of Trees: How Reforestation Can Combat Climate Change
Riflettere

La sponsorizzazione del riforestazione è un modo proattivo per le aziende e le persone di combattere i cambiamenti climatici. Scopri i pro e i contro e come essere coinvolti.

Di Ann Pizer che pratica e scriveva sullo yoga da oltre 20 anni.
Updated on: 22nd April 2025 Inserito su: 18th April 2023

In questo articolo

In questo articolo Salta a
  • 01.Cos'è il riforestazione?
  • 02.I benefici del riforestazione
  • 03.Le sfide e le limitazioni del rimboschimento
  • 04.Come essere coinvolti negli sforzi di riforestazione
  • 05.Piantiamo alcuni alberi

Il cambiamento climatico è un grosso problema che può essere difficile avvolgere la testa per contribuire alla soluzione che va oltre le nostre famiglie. Una volta che hai ridotto l'uso di plastica, ha ordinato il tuo riciclaggio e ha optato per il trasporto pubblico, cosa puoi fare di più?

E se ci fosse qualcosa di abbastanza semplice che molte persone potessero fare dalle proprie case, anche dai propri telefoni? E se, con il clic di un mouse, potresti contribuire ... alberi?

La deforestazione è un fattore importante nella crisi climatica del nostro pianeta perché l'assorbimento degli alberi dell'anidride carbonica è una parte critica del Ciclo di carbonio. Oltre a una maggiore regolamentazione e applicazione, esiste un altro modo per aiutare a contrastare la deforestazione: il riforestazione. Piantare più alberi nelle aree in cui possono prosperare inizia ad affrontare l'eccesso di carbonio atmosferico che influenza il cambiamento climatico.

Man mano che il numero di alberi diminuisce a causa della deforestazione, aumenta la quantità di CO2 intrappolata nell'atmosfera. Insieme all'aumento dei livelli di CO2 a causa della eccessiva dipendenza dai combustibili fossili, la perdita di alberi gioca un ruolo enorme nella crisi climatica. La deforestazione porta anche all'estinzione delle specie attraverso la distruzione dell'habitat.

Il riforestazione sta piantando molti alberi intenzionalmente ed efficace. Gli alberi assorbono l'anidride carbonica e rilasciano ossigeno.

Esistono due principali tipi di riforestazione: urbano E rurale.

La riforestazione urbana reintroduce gli alberi in città per creare ombra, habitat della fauna selvatica, bacini di pioggia e spazi verdi, migliorando la qualità della vita per le persone e gli animali che vivono lì.

La riforestazione rurale crea lavandini del carbonio in aree che sono state precedentemente chiare o che hanno lo spazio e il clima ottimale per una rapida crescita. Il rimboschimento rurale deve essere eseguito in modo responsabile, con attenzione alle specie appropriate, alle fonti idriche locali e all'impatto sulle comunità vicine. Se eseguito correttamente, questo tipo di rimboschimento ha il massimo del potenziale per avere un impatto diretto sui livelli globali di CO2.

1. Gli alberi elaborano naturalmente l'anidride carbonica

L'abitudine degli umani di bruciare combustibili fossili per energia ha creato un eccesso di CO2 di gas serra. Durante la fotosintesi, le piante assorbono CO2, un processo noto come sequestro del carbonio.

2. Gli alberi forniscono habitat per la fauna selvatica

Tutti i tipi di fauna selvatica, dagli insetti ai grandi mammiferi, fanno affidamento sugli alberi, usandoli per cibo e riparo. La perdita di habitat è un grande fattore nella minaccia dell'estinzione.

3. Gli alberi prevengono l'erosione e le inondazioni

Le radici degli alberi tengono il terreno in posizione e assorbono il deflusso mentre i baldacchini fogliari consentono una migliore distribuzione e una maggiore evaporazione dalle precipitazioni. La deforestazione lascia le aree urbane e rurali più vulnerabili alle inondazioni, soprattutto quando gli eventi climatici estremi diventano più banali.

4. Piantare alberi creano posti di lavoro

I progetti di riforestazione responsabili possono portare una grande spinta alle economie locali poiché le persone sono necessarie per piantare e mantenere queste foreste nascenti. 

1. Posizione e specie contano

Piantare gli alberi giusti nei luoghi giusti è fondamentale per un efficace riforestazione. L'introduzione di specie non native o ignorare le condizioni di cui gli alberi richiedono possono crescere può essere dannoso, quindi è importante fare le tue ricerche quando si investe in un progetto di riforestazione.

2. Greenwashing

Quando le società pubblicizzano il loro sostegno finanziario al riforestazione continuando a impegnarsi in altre pratiche dannose per l'ambiente, questo è il lavaggio del verde. Piantare alberi non assolve le imprese delle loro responsabilità ambientali altrove.

3. La remorestazione da sola non è sufficiente

Mentre piantare più alberi può aiutare, non è abbastanza da solo per risolvere la nostra crisi climatica. È in primo luogo prevenire la deforestazione e ridurre drasticamente la nostra dipendenza dai combustibili fossili.

Liforme ha scelto di piantare alberi (oltre 360.000 e sempre in crescita!) Con Tree-Nation, un partner ufficiale del Programma dell'ambiente delle Nazioni Unite (UNEP).

Tree-Nation è coinvolto in oltre 85 progetti di riforestazione in cinque continenti che impiegano lavoratori locali e rivitalizzano le aree deforestate in tutto il mondo. 

Attraverso Tree-Nation, Liforme sta attualmente sponsorizzando la piantagione di Croton Megalocarpus, an specie indigene particolarmente efficienti nell'assorbimento di CO2 durante la crescita, con il Pianta per fermare il progetto di povertà in Tanzania. Questo progetto combina il riforestazione con Agroforestry, a beneficio della comunità economicamente e nutrizionalmente.

Pianta per fermare la povertà impiega 157 persone, il 96% delle quali provengono dall'area locale e il 60% delle quali sono donne. Il progetto coinvolge anche studenti di 10 scuole vicine. Tree-Nation Traccia i tassi di crescita e di sopravvivenza degli alberi piantati per garantire che il progetto sia praticabile.

Essere consapevoli delle potenziali insidie ​​del riforestazione, Tree-NationLa portata e la responsabilità li rendono un partner di riforestazione responsabile che sta facendo la differenza. Piantare alberi è un modo proattivo per ognuno di noi di combattere i cambiamenti climatici. Quindi, piantiamo alcuni alberi insieme.

Di Ann Pizer che pratica e scriveva sullo yoga da oltre 20 anni.
Riflettere

In questo articolo

In questo articolo Salta a
  • 01.Cos'è il riforestazione?
  • 02.I benefici del riforestazione
  • 03.Le sfide e le limitazioni del rimboschimento
  • 04.Come essere coinvolti negli sforzi di riforestazione
  • 05.Piantiamo alcuni alberi

Articoli popolari